RICERCA – Nonostante costituisca quasi il 40% del volume terrestre, non aveva ancora un nome ufficiale. Ora, finalmente, il minerale più abbondante sulla Terra si chiamerà ufficialmente Brigmanite.
Sembra strano pensare che un minerale che è tanto presente sulla Terra e che influenza massa e flussi di calore non abbia un nome. Eppure questo silicato con grandi quantità di magnesio e ferro, (Mg, Fe)SiO3, non aveva un nome ufficiale. Anche se veniva finora chiamato in modo colloquiale Perovskite.
Come mai questa indecisione? Il motivo sta nel fatto che, come chiarito dall’Internation Mineralogical Association, un minerale per avere un nome ufficiale debba essere riscontrato fisicamente in natura e descritto in maniera dettagliata. Un’impresa non da poco, dal momento che la Perovskite non si trova in superficie, ma solo a grandi profondità. Per la precisione nel mantello terrestre, a precise condizioni di pressione e temperatura e a partire da 650 km…
View original post 295 altre parole