IL PARCO DELLE BUFALE – A Trieste, in Parlamento e sulla stampa, il Senatore Carlo Rubbia annuncia che il raffreddamento globale era iniziato nel 1997 e nel 2000 e promuove un rubbiatron a metano che salverà l’Europa dalla crisi energetica e l’Italia da quella economica.
Basta estrarre clatrati di metano a qualche migliaio di metri di profondità sotto il fondale marino attorno all’America o al Giappone, una passeggiata poiché essi tendono a esplodere, e metterli in un reattore il cui prototipo è in costruzione al Politecnico di Karlsruhe (KIT).
Dal comunicato stampa emesso dal KIT in occasione della visita del futuro Senatore il 21 marzo 2013, si apprendeva che
Il reattore a colonna di metallo liquido a bolle del KIT si basa su un precedente lavoro del Professor Carlo Rubbia e del Professor Alberto Abánades dell’Institute for Advanced Sustainability Studies a Postdam. Hanno studiato la decomposizione termica del metano in un reattore a fase gassosa. Durante tale reazione a gocciolamento tuttavia, il carbonio…
View original post 584 altre parole