GRAVIDANZA E DINTORNI – A proposito di nascite – Natale si avvicina! – c’è un certo filone di ricerca che si occupa di capire se l’arrivo di un figlio faccia o meno la felicità dei genitori. Tra gli ultimi a chiederselo sono stati i sociologi Mikko Myriskylä, della London School of Economics, e Rachel Margolis, della canadese Western University, nel tentativo di individuare altri fattori – oltre al lievitare dell’individualismo e alle difficoltà tutte femminili della conciliazione tra famiglia e carriera – che potrebbero giustificare la riduzione della fertilità che ha caratterizzato i paesi sviluppati a partire dagli anni novanta. In sostanza, il fatto che si facciano meno figli, sia perché li si fa più tardi (dopo i 30-35 anni), sia perché in media se ne fanno pochi. La risposta, apparsa su Demography, è un tutto sommato rassicurante “dipende”. Dal numero di figli e dal momento in cui arrivano…
View original post 631 altre parole