SCOPERTE – È sempre presente ma talvolta non è facile vederla, tanto più quando è dispersa nello spazio tra le stelle. Si tratta della polvere, e quando le piccole particelle di cui è composta sono definite “interstellari”, allora davvero possiamo dire che la loro natura è stata finora piuttosto oscura.
L’8 gennaio scorso, durante il meeting dell’American Astronomical Society tenutosi a Seattle, un gruppo di ricercatori della John Hopkins University ha annunciato di aver scoperto la natura della polvere interstellare, e di aver ricostruito in modo ancora parziale la sua distribuzione nello spazio. La quantità di dati che erano a disposizione degli scienziati ha permesso loro di disegnare una mappa che descrive l’esatta posizione in cui si trovano le polveri all’interno della Via Lattea.
Sono stati necessari due studi indipendenti, entrambi svolti sotto la supervisione di Brice Ménard, nonchè lo sfruttamento di tecniche differenti, per riuscire a localizzare le varie molecole di cui…
View original post 309 altre parole