SALUTE – Quando qualcuno ci dà un consiglio, persino con le migliori intenzioni e magari un tono delicato e sensibile, spesso ce la prendiamo comunque. E parecchio, perché ci fa sentire deboli. Passiamo subito sulla difensiva e, persino se siamo consapevoli che ascoltare il suggerimento ci farebbe molto bene, il nostro stato d’animo prende il sopravvento e non lo seguiamo. Sono circostanze che si verificano tutti i giorni, basta pensare a quando il medico consiglia di fare più sport, o il nostro compagno/a ci fa notare che dovremmo smettere di mangiare schifezze e provare a seguire un’alimentazione più sana.
Pensando più in grande, un po’ come dovremmo ragionare sempre, se seguissimo questi consigli (e gran parte delle ragionevoli “buone pratiche” per il cibo, lo sport, ecc) staremmo tutti molto meglio. Perciò capire in che modo parlare, per esempio, a un paziente, può essere molto utile per un dottore che cerca…
View original post 633 altre parole