GRAVIDANZA E DINTORNI – È fatta: dal prossimo 29 ottobre, il Regno Unito sarà il primo paese al mondo a consentire la donazione di mitocondri, gli organuli che rappresentano la centrale energetica della cellula, nell’ambito di tecniche di fecondazione in vitro. Il primo parere positivo era arrivato all’inizio del mese dalla Camera dei Comuni e ieri sera, dopo un lungo dibattito, anche la Camera dei Lord ha approvato la procedura, con 280 voti favorevoli e 48 contrari. Grazie a un emendamento alla legge che regolamenta la riproduzione assistita, lo Human Fertilisation and Embryology Act del 2008, probabilmente già nel 2016 vedranno la luce i primi bambini “figli di tre genitori” o, meglio, con materiale genetico proveniente da tre persone. Bambini che, grazie a questa insolita triangolazione, potranno nascere sani, senza la pesantissima eredità di qualche malattia genetica che avrebbero potuto ricevere dalla mamma proprio tramite i mitocondri. E in…
View original post 1.395 altre parole