ATTUALITÀ – Tutto si può dire del fracking, salvo che sia una questione risolta. La controversia sull’uso delle tecniche di fratturazione idraulica per la ricerca di gas di scisto, al contrario, è più che mai attuale, anche se in Italia se ne sente parlare poco. OggiScienza ha affrontato l’argomento l’anno scorso, mettendo in evidenza rischi e benefici del procedimento inventato negli Stati Uniti. Ed è proprio negli Usa che il problema è più sentito: in alcuni dei cinquanta Stati del Paese, come Texas e North Dakota, infatti, le rocce del sottosuolo vengono fratturate quotidianamente e il gas ha già da tempo cominciato a fluire alla superficie; in altri, per esempio New York e Pennsylvania, si sono invece adottati provvedimenti restrittivi, arrivando fino alla proibizione dell’uso di questa tecnica.
L’industria estrattiva, e in particolare il fracking in tutte le sue sfaccettature, sono stati tra i temi più presenti alla…
View original post 656 altre parole