FOTOGRAFIA – Dopo una stagione di chiusura, finalmente riapre la nuova Casa delle farfalle di Bordano. Sulle rive del Tagliamento ai piedi dei monti San Simeone e Brancot, da domenica 5 aprile è possibile visitare la nuova versione del museo e delle serre e ascoltare storie di foresta e degli incredibili animali che la abitano. L’ingresso sarà sempre gratis per gli abitanti di Bordano che potranno andare e venire a piacimento: un segno tangibile per dire che la Casa delle farfalle è parte della comunità. E infatti, senza il contributo volontario di tanti abitanti che hanno sostenuto, costruito, piantato, pulito, pennellato, cucinato, pensato, organizzato… l’apertura non sarebbe stata possibile.
All’inaugurazione di sabato 4 aprile, erano presenti una grande folla, il sindaco Gianluigi Colomba e Debora Serracchiani, presidente delle regione Friuli Venezia Giulia. Anche questo un segno tangibile del sostegno della città e di tutta la regione.
Leggi anche:Correndo verso la…
View original post 20 altre parole
Peccato che invece che i biologi lì ci lavorano i designer This is Italy! mentre al Museum de Histoire Naturelle Jardins des Plantes a Parigi, ci lavorano i Biologi! Ma a chi volete prendere per i fondelli??? Ridicoli