SCOPERTE – Si avvicina l’estate e si torna a parlare di sole, pelle, raggi ultravioletti e dell’importanza di un’adeguata protezione. E, purtroppo, si torna a parlare di malattie della pelle, la cui incidenza continua ad aumentare ogni anno sempre più. Tra queste, ilmelanoma è la più letale forma di tumore della pelle, in gran parte incurabile.
Negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti in campo terapeutico, grazie a trattamenti a carico del sistema immunitario o mirati a elimare bersagli specifici. Si tratta però di terapie che si sono dimostrate efficaci solo in determinati gruppi pazienti, o comunque non risolutive a lungo termine.
In questo scenario, cercare approcci alternativi diventa essenziale, come dimostra uno studio pubblicato su Molecular Cell che mette in luce l’importanza di una regolazione epigenetica nello sviluppo del melanoma. La ricerca si è concentrata sulle interazioni molecolari di una proteina espressa a livelli…
View original post 881 altre parole