SCOPERTE – Il percorso che va dai siti di nidificazione a quelli di svernamento è lungo e impossibile da coprire in un’unica traversata. È un viaggio difficile e sono moltissimi gli animali che muoiono alla loro prima migrazione: la perdita riguarda più della metà degli uccelli.
Questa parte così importante della loro vita viene studiata (anche) dalla cosiddetta stop over biology, una branca della biologia che si concentra sullo studio dei siti di stop-over, quei luoghi nei quali gli uccelli si fermano per riposare e nutrirsi facendo delle piccole pause durante il loro lungo viaggio. Per tutti gli animali l’obiettivo è ben chiaro: raggiungere la meta il prima possibile, senza sprecare tempo ed evitando i pericoli.
Le esigenze variano da specie a specie e ci sono uccelli, come le rondini, che non si fermano lungo la strada se non quando strettamente necessario. Ma per tutti la scelta…
View original post 539 altre parole