SCOPERTE – Se avete visto il film Pixar Inside Out, vi sarete certamente messi a fantasticare su quali meccanismi nel nostro cervello stabiliscono che una certa informazione va mantenuta, un’altra eliminata per fare spazio e via dicendo – probabilmente vi siete anche chiesti chi nella vostra testa ha deciso che una certa canzone deve tornarvi in mente nei modi meno opportuni. Certo, perché il cervello umano può contare non solo su strategie per imparare e memorizzare concetti, ma anche su altre che si occupano letteralmente di dimenticare ciò che non serve.
Ora alla Lund University svedese i ricercatori hanno indagato il meccanismo a livello cellulare, spiegando un fenomeno che risultava piuttosto ostico da capire. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista PNAS. La premessa dello studio è che un qualsiasi essere umano o animale è in grado di associare un segnale luminoso o un suono a uno…
View original post 268 altre parole