ATTUALITÀ – “Nessuno di noi agendo da solo può raggiungere il successo, il successo è portato da tutte le nostre mani riunite.” Con queste enfatiche parole di Nelson Mandela, Laurent Fabius, Ministro degli Esteri francese e presidente di COP 21, chiudeva in lacrime la Conferenza di Parigi sul Clima, annunciando al mondo che un Accordo sul Clima storico ma al tempo stesso realistico era stato raggiunto dopo giorni di lavoro intenso e momenti in cui il rischio di un fallimento appariva concreto.
I tre punti principali dell’Accordo di Parigi
L’Accordo di Parigi è sotto ogni punto di vista un accordo storico, abbastanza concreto e con obiettivi raggiungibili anche se difficili. L’efficacia dell’accordo si può capire dalla (relativa) semplicità del suo contenuto. Sono tre, infatti, i punti chiave. Il primo, più conosciuto, è la riduzione dell’emissione di sostanze che alterano il clima in modo da contenere il…
View original post 1.388 altre parole