Un alto ufficiale delle Forze Armate disinforma sui cambiamenti climatici e i loro danni scrivendo un pesce d’aprile al giorno, a volte due.
IL PARCO DELLE BUFALE – Per ingannare la trepidante attesa del rapporto scritto da esperti indipendenti sulla colossale produzione di energia del container in prova da quattro anni nel garage del dott. Rossi a Miami, la custode ha ripiegato sulla lettura del pesce d’aprile “Realtà vs. Immaginazione, non c’è partita“, uno dei due pesci scritti il 30 marzo dal ten. col. Guido Guidi, portavoce del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare
Sarà pure scettico e quindi dannato per definizione, però, cosa volete, i dati che riporta l’autore del paper di cui parliamo oggi sono lì, basta leggerli per farsi un’idea propria.
Trends in Extreme Weather Events since 1900 – An Enduring Conundrum for Wise Policy Advice
Conundrum, vuol dire enigma, indovinello, mistero…qualcosa che evidentemente mal si attaglia alla…
View original post 968 altre parole