Siamo polvere di stelle… :-O
La sonda Cassini ha raccolto grani di polvere interstellare, permettendo di studiarne la composizione. Crediti immagine: NASA/JPL-Caltech
SCOPERTA – Di cosa è fatta la polvere interstellare? La risposta è magnesio, calcio, ferro e silicio. Una scoperta che si deve alla sonda Cassini, frutto della collaborazione della NASA, dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). La sonda è stata lanciata nel 1997 verso Saturno e proprio durante il suo viaggio lo strumento Cosmic Dust Analyser, Cda, ha raccolto e analizzato ben 36 grani di polvere interstellare, svelandone così l’esatta composizione.
A guidare i ricercatori è stato Nicolas Altobelli, project manager dell’ESA, che ha pubblicato insieme al suo gruppo i risultati ottenuti sulla rivista scientifica Science. La missione della sonda Cassini va avanti da quasi 20 anni, quando fu lanciata alla volta di Saturno per studiare il pianeta e le sue lune. Allora gli scienziati non…
View original post 409 altre parole