Cosa hanno in comune le cinque grandi estinzioni di massa che hanno sconvolto il pianeta, spazzando via oltre la metà degli organismi? Che ruolo ha oggi l’essere umano in quella che sembra essere la sesta estinzione di massa?
EVENTI – Uomo di Neanderthal, dinosauri, dodo, tilacini, ma anche affascinanti idiomi della Papua Nuova Guinea. Cos’hanno in comune queste cose? Sono estinte, o si stanno estinguendo. E per questo sono tra i protagonisti di “Estinzioni. Storie di catastrofi e altre opportunità”, la nuova mostra del MUSE Museo delle Scienze di Trento che verrà inaugurata sabato 16 luglio, realizzata in collaborazione con Università di Padova, Università di Milano Bicocca e Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
Il progetto è affascinante e complesso: far attraversare al visitatore un percorso di cinque sezioni, un vero e proprio viaggio attraverso l’estinzione e la perdita di biodiversità, per mettere in connessione tutti gli…
View original post 398 altre parole