Ippocampo di ratto. In rosa gli astrociti, particolari cellule del sistema nervoso centrale, in blu i nuclei delle cellule. Crediti immagine: Chiara Mariottini
RICERCANDO ALL’ESTERO – “Il cervello è l’organo più affascinante, il più complesso e il più misterioso del corpo umano… anche se forse tutti pensano così dell’organo su cui lavorano. È molto complicato da studiare, però, e c’è ancora tanto da capire e da fare soprattutto per il trattamento di malattie”.
Nome: Chiara Mariottini
Età: 38 anni
Nata a: Arezzo
Vivo a:New York (Stati Uniti)
Dottorato in: scienze fisiologiche (Firenze)
Ricerca: Il ruolo di Wilm’s Tumor 1 (WT1) nella memoria a lungo termine.
Istituto:Department of Pharmacological Sciences, Icahn School of Medicine at Mount Sinai (New York, Stati Uniti)
Interessi: correre, fotografia, corsi di lingua spagnola, viaggiare.
Di New York mi piace: ci sono tante realtà (culturali, sociali, economiche) che riescono a convivere nella stessa metropoli.
View original post 1.064 altre parole