Riuscire a tracciare un quadro veritiero del mercato è davvero complesso, poiché gran parte dei traffici sono sul mercato nero, riemergono e ritornano nelle zone grigie della legalità. Crediti immagine: Soggydan Benenovitch via Flickr.
APPROFONDIMENTO – Il commercio di animali è uno dei più lucrosi affari internazionali. Si stima che frutti circa 19 miliardi di dollari l’anno, coinvolgendo migliaia di esemplari o parti di esse. Pur essendo regolato dal Trattato CITES, rimane a oggi uno dei mercati più opachi che esistono, paragonabile per pericolosità delle strutture coinvolte, giro di affari e meccanismi di azione ad altri mercati come quello delle armi o della droga. Avere le dimensioni reali del fenomeno è assai complesso, tuttavia è possibile delineare un quadro generale attraverso i dati CITES a disposizione.
Il Trattato contiene tre liste: la prima elenca gli animali e le piante in pericolo di estinzione, per cui commerciabili solo ed esclusivamente attraverso un…
View original post 750 altre parole