“La mia ricerca consiste nel sintetizzare nuovi materiali e studiarne le proprietà, soprattutto elettroniche e magnetiche, che stanno diventando particolarmente rilevanti nel campo dell’elettronica al fine di riuscire a controllarle.” Crediti immagine: Canadian Light Source, REXIS, Flickr
RICERCANDO ALL’ESTERO – “La prossima rivoluzione tecnologica è avere a disposizione un superconduttore ad alta temperatura con cui creare computer quantistici, linee elettriche ad alta potenza senza perdite di energia, tecnologie di trasporto ad alta velocità (come i treni a levitazione magnetica), macchine di risonanza magnetica più compatte e senza sistemi di raffreddamento.
Non ci siamo ancora arrivati ma dobbiamo continuare a cercare: è un viaggio nell’ignoto ma la ricompensa finale (scientifica e tecnologica) potrebbe essere immensa”.
Nome: Riccardo Comin
Età: 31 anni
Nato a: Udine
Vivo a:Boston (Stati Uniti)
Dottorato in: fisica (Vancouver, British Columbia, Canada)
Ricerca: Struttura elettronica di materiali superconduttori con interazioni multi-corpi
Istituto:Department of physics
View original post 1.010 altre parole