Gli scienziati dell’esperimento ALPHA, Antiproton Decelerator facility, sono riusciti con una nuova tecnica non solo a produrre atomi di antidrogeno, ma anche a stoccarli in una trappola magnetica. Crediti immagine: CERN/ALPHA COLLABORATION/Brice Maximilien
SCOPERTE – Da un lato esiste la materia, dove l’elettrone ha carica elettrica negativa. Dall’altra esiste l’antimateria, dove l’elettrone è positivo e viene chiamato positrone. Per ogni atomo, dunque, ne esiste uno speculare dove il nucleo ha carica elettrica negativa ed è composto da antiprotoni a cui orbitano intorno i positroni. Sappiamo dell’esistenza dell’antimateria e nei laboratori del Cern di Ginevra, in Svizzera, era già stata prodotta, ma ora per la prima volta gli scienziati della collaborazione ALPHA sono riusciti a osservare lo spettro di emissione di un atomo di antidrogeno.
Il risultato ha mostrato che tra lo spettro di idrogeno e di antidrogeno non ci sono differenze significative e comporta una ulteriore dimostrazione della validità del…
View original post 893 altre parole