Crediti immagine: NASA, ESA, A. Feild and G. Bacon (STScI)
SCOPERTA – Tuffarsi nel cuore incandescente di una giovane stella per poi disgregarsi e disperdersi. Questa la sorte a cui le comete che orbitano intorno alla stella HD 172555 vanno incontro. Proprio come dei “kamikaze”, queste comete orbitano nel giovane sistema stellare per poi culminare la loro vita con un tuffo, liberando gas e detriti dei nuclei ghiacciati che vengono osservati nello spettro della stella.
A scoprire la pioggia di comete precipitate nella stella HD 172555, che si trova a 95 anni luce dalla Terra e ha appena 23 milioni di anni, è stato il telescopio spaziale Hubble mentre i ricercatori del Goddard Space Flight Center della NASA ne hanno dato l’annuncio. Si tratta di una scoperta avvenuta quasi per caso, ma che può aiutare gli astronomi a comprendere come la vita e l’acqua siano arrivate sulla Terra…
View original post 653 altre parole