SPECIALE FEBBRAIO – Tutto è partito da una cartolina del Passo del Brennero, datata anni Settanta. L’immagine che Marco Ferrari, designer dello studio Folder, tiene in mano rappresenta una strada sopraelevata che corre veloce lungo il confine tra Italia e Austria.
Da questo è partito un progetto che all’inizio doveva solo esplorare nuove forme di design, ma che ha fornito un importante contributo anche alla scienza. Italian Limes è nato come progetto di ricerca visivo su come, nel tempo, siano cambiati i confini tra Austria e Italia; le sue installazioni sono state esposte anche alla Biennale di Venezia nel 2014, dove hanno ricevuto la Menzione Speciale da parte della giuria internazionale.
Un’idea che nasce dal connubio della relazione tra due concetti profondi: uno più fisico, legato al paesaggio, alla montagna e ai ghiacciai, e l’altro legato all’idea di confine, che è fortemente cambiata nel corso del tempo. Dal 1990…
View original post 1.035 altre parole