Nelle piante il sistema che regola la fotosintesi è regolato in modo molto fine, e permette altissimi livelli di efficienza di conversione energetica. Crediti immagine: Wilerson S Andrade, Flickr
SCOPERTE – La fotosintesi è una tra le reazioni biochimiche (se non la reazione) cruciali per lo sviluppo della vita sulla Terra: grazie a questo processo finemente regolato, infatti, le piante riescono a convertire l’energia solare in energia chimica, trasformando acqua e anidride carbonica in zucchero (glucosio) e ossigeno. In un recente studio, pubblicato sul Journal of American Chemical Society, un gruppo di ricerca statunitense afferma di aver ricreato questa reazione in laboratorio.
La cosa non è affatto banale: la fotosintesi, infatti, è mediata nelle piante da due complessi proteici estese (il fotosistema I e II), che attraverso reazioni consecutive innescate dalla luce solare riescono a scomporre le molecole d’acqua per produrre zuccheri e ossigeno. Il sistema è altamente specializzato, e…
View original post 396 altre parole