SENZA BARRIERE – Dopo il successo del progetto Abbi, del quale avevamo parlato solo poche settimane fa, Monica Gori, ricercatrice dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) torna a far parlare di sé con weDraw. Da pochi mesi, infatti, la scienziata, insieme al proprio gruppo di ricerca dell’IIT, ha dato il via all’innovativo progetto europeo che pone al centro dei propri studi un nuovo metodo di insegnamento multisensoriale.
“Nel corso degli anni, e precisamente a partire dal 2008, abbiamo osservato come i bambini, fino all’età di 8-10 anni, non siano in grado di integrare modalità sensoriali multiple ma si servano di una modalità alla volta per compiere una particolare valutazione. E la modalità visiva non è sempre migliore, ma dipende dal tipo di compito che questi si accingono a svolgere”, spiega Gori.
“Partendo da queste considerazioni abbiamo osservato come l’insegnamento di una disciplina quale la matematica…
View original post 493 altre parole