Crediti immagine: Collaboration LIGO-VIRGO
SCOPERTE – Una quarta onda gravitazionale è stata osservata dalla collaborazione Ligo-Virgo. Qualcosa però è cambiato da quando l’11 febbraio 2016 la loro scoperta venne annunciata a 100 anni dalla loro teorizzazione. Stavolta infatti ad ascoltare quel “chimp”, letteralmente cinguettio, non c’erano solo i due interferometri del Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory, LIGO, situati a Livingston in Louisiana e ad Hanford nello stato di Washington.
Dal 1° agosto 2017 a dare manforte ai due rivelatori c’era anche Advanced Virgo, l’interferometro situato a Cascina vicino Pisa, dove l’Istituto nazionale di fisica nucleare, INFN, svolge un ruolo primario nella collaborazione. La quarta onda per i ricercatori ha quindi un sapore del tutto diverso: non solo è stata osservata, ma grazie al triangolo formato dai 3 interferometri separati dall’oceano è stato possibile per la prima volta localizzarne con precisione sia la sorgente che la sua polarizzazione.
A produrre il…
View original post 752 altre parole