Non è (quasi) mai troppo tardi per riparare ad errori di gioventù: smettere di fumare e perdere peso, anche dopo anni di tabagismo o sovrappeso, sembra infatti ripristinare un’aspettativa di vita più alta. Crediti immagine: Pixabay
SALUTE – I “consigli della salute” spopolano ormai da anni sui media, nazionali e non, che si occupano di divulgazione scientifica. Perché allora parlare dell’ennesimo studio che mette in relazione determinate abitudini con l’aspettativa di vita? Innanzitutto per la vastità dello studio: la ricerca in questione, condotta da un’equipe dell’Università di Edimburgo, è una meta-analisi che racchiude i dati provenienti da 25 studi di popolazione condotti tra Europa, Australia e Nord America, per un totale di più di 600.000 persone.
Da questa grandissima mole di dati è emerso che le persone che sono in sovrappeso hanno un’aspettativa di vita ridotta rispetto a chi è in uno stato di forma fisica ottimale. Fino…
View original post 430 altre parole