“Quando abbiamo guardato in dettaglio i singoli cristalli, è stato chiaro che alcuni sono derivati dal magma che si è completamente solidificato, passando da una poltiglia a roccia”. Crediti immagine: U.S. Geological Survey
SCOPERTE – Cosa caratterizza una super eruzione vulcanica e quali sono i suoi segnali? A questa domanda hanno tentato di rispondere i geoscienziati della University of Wisconsin-Madison analizzando la super eruzione del vulcano situato nella Long Valley, in California, avvenuta circa 765mila anni fa. Studiando le formazioni rocciose della zona, gli scienziati hanno scoperto che l’eruzione ha emesso in una settimana oltre 760 chilometri cubi di lava e ceneri, un vero e proprio cataclisma vulcanico che ha ricoperto il cielo estendendosi per la metà del nord America e ha causato un raffreddamento del pianeta.
Se fino ad oggi i geologi ipotizzavano che, dietro a una violentissima esplosione come quella che ha formato la caldera Long Valley, ci fosse…
View original post 753 altre parole