Le esperienze passate influenzano il valore che attribuiamo a un oggetto e quindi la nostra disponibilità all’acquisto. Crediti immagine: tkraska, Flickr
SCOPERTE – Quanto siamo disposti a pagare per un oggetto che desideriamo? Secondo un gruppo di neuroscienzati della New York University e della Columbia University, il prezzo dipende dal valore degli oggetti che abbiamo visto poco prima: se ci siamo imbattuti in beni di scarso valore, siamo disposti a pagare di più. La ricerca, guidata da Kenway Louie della NYU, è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS).
Il valore non dipende mai solamente dall’oggetto in sé, spiega Louie in un comunicato. La valutazione è un processo relativo, condizionato dall’ambiente che abbiamo frequentato nel passato recente. Secondo i ricercatori, per studiare i meccanismi che regolano il comportamento di acquisto dei consumatori, è importante tenere conto di questo fattore, identificato per la prima…
View original post 273 altre parole