SCOPERTE – Non avevano né la ruota, né la scrittura, eppure gli Inca riuscirono a formare e governare uno dei più estesi imperi del mondo, almeno fino all’arrivo dei Conquistadores spagnoli. Quando gli europei arrivarono, con armi da fuoco e vaiolo al seguito, gli Inca erano da poco riusciti a sottomettere un popolo che aveva dato parecchio filo da torcere all’impero: i Chachapoya. Chiamati anche Guerrieri delle nuvole, dalle nebbie delle foreste pluviali di alta quota in cui vivevano (nell’attuale Perù del nord), riuscirono a opporsi a ben quattro imperatori prima di essere alla fine schiacciati a dispersi con la politica dei mitma. Nel Quechua, la lingua dell’impero, i mitma erano i coloni che gli Inca spostavano da un angolo all’altro dell’impero sostituendo le popolazioni ribelli. Con questa strategia di ripopolamento coatto gli imperatori si assicuravano la fedeltà su tutto il territorio.
“La storia è scritta dai vincitori”…
View original post 603 altre parole