SPECIALE DICEMBRE – Se qualcuno, in alcune regioni del mondo, riesce ancora a essere scettico riguardo ai cambiamenti climatici, nell’Artico sarebbe praticamente impossibile: lì si può davvero toccare con mano come la situazione stia cambiando. Per questo servono molte ricerche per capire i meccanismi alla base di queste dinamiche e le conseguenze che potrebbero avere: si tratta di problemi della massima urgenza, che coinvolgono tutta la società. I mutamenti in queste regioni, infatti, influenzano la natura e la frequenza di eventi climatici estremi, lo scioglimento dei ghiacci presenti sulle terre emerse porterebbe a un innalzamento del livello del mare, problematico per tutte le popolazioni che vivono sulle coste. Il permafrost, lo strato di suolo ghiacciato e vegetali morti tipico delle regioni molto fredde, contiene al suo interno vari gas serra; il suo scioglimento porterebbe alla liberazione di questi gas, che potrebbero rinforzare i cambiamenti in atto. È innegabile che la…
View original post 1.132 altre parole