Crediti immagine: NASA/JPL-Caltech/T. Pyle (IPAC)
SCOPERTE – Esistono nell’universo pianeti gassosi simili per dimensioni e caratteristiche al nostro Giove, ma le cui temperature sono decisamente superiori. Il motivo è semplice: si trovano ad orbitare molto vicino alla loro stella madre. Orbite così strette da essere completate in poco più di tre giorni e con l’esopianeta che offre sempre lo stesso lato alla sua stella, tanto da avere temperature differenti tra il lato “diurno” e quello “notturno”, che rimane sempre nell’ombra. Fino ad oggi gli astronomi, osservando questa classe di pianeti definiti gioviani caldi, hanno individuato il loro punto più caldo spostato verso est rispetto al centro della superficie esposta, ma una scoperta sfida la comprensione di questi corpi celesti. Su CoRoT-2b infatti il punto più caldo si trova spostato verso ovest.
La scoperta si deve ai ricercatori della McGill University e dell’Institute for research on exoplanets (iRex) guidati da Lis…
View original post 620 altre parole