La notizia, che ha iniziato a circolare come messaggio audio WhatsApp negli ultimi giorni, riguarda gli anti-infiammatori, come ibuprofene o l’aspirina, perché favorirebbero le forme gravi della malattia. Per sembrare più credibile è stata attribuita sia al ministero della Salute che a Walter Pascale, medico dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, che però ha smentito categoricamente e provveduto a denunciare all’autorità competente quanto accaduto.
Come dice l’EMA: Attualmente non vi sono prove scientifiche che stabiliscano una correlazione tra l’ibuprofene e il peggioramento del decorso della malattia da COVID-19.
Lo stesso messaggio audio dice che raccomandano di usare il paracetamolo in caso di febbre. Mi sembra una cosa del tutto normale… Il paracetamolo è un antipiretico, libuprofene è un antinfiammatorio.
Che poi i medicinali in genere abbiano delle controindicazioni non è una novità. Sul tema coronavirus e ibuprofene vi rimando a una comunicazione del Ministero della Salute e a un articolo di Bufale.net.
RIBADISCO: Siamo TUTTI a rischio, e TUTTI DOBBIAMO seguire le indicazioni di sicurezza date dalle autorità sanitarie:
- Lavarsi spesso e con cura le mani
- Evitare di uscire se non per comprovate necessità
- Mantenere una distanza interpersonale di ALMENO UN METRO
- Se proprio dovete uscire, usate mascherine e guanti.
Evitiamo di preoccuparci e preoccupare amici e parenti diffondendo notizie non verificate. La situazione è già abbastanza seria di suo…