In sintesi: gli effetti della pandemia COVID-19 nel 2020 includono un calo di emissioni di CO2 pari al 6.4% a livello globale, e del 13% negli USA.
Questo calo è inferiore a quanto previsto dai climatologi e ovviamente si prevede che le emissioni di biossido di carbonio torneranno a salire non appena la pandemia ci darà tregua.
The aviation sector was hit hard by the pandemic in 2020, contributing to decreases in global carbon emissions. Here, Logan International Airport in Boston, Massachusetts, is empty on 27 November 2020, when it would normally be full of Thanksgiving travellers.Credit: Erin Clark/The Boston Globe via Getty
After rising steadily for decades, global carbon dioxide emissions fell by 6.4%, or 2.3 billion tonnes, in 2020, as the COVID-19 pandemic squelched economic and social activities worldwide, according to new data on daily fossil fuel emissions. The decline is significant — roughly double Japan’s yearly emissions — but smaller than many climate researchers expected given the scale of the pandemic, and is not expected to last once the virus is brought under control.
Naufragato su questo pianeta mentre ero in viaggio tra Sirio e Nibiru, ho dovuto nascondere la mia identità nei panni dell’umano Claudio, classe 1962. Vivo a Novi Ligure (AL) da quando ero bambino. Dopo il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri, ho iniziato a lavorare nell’industria delle vernici, prima in un gruppo americano, poi in uno olandese, con incarichi che hanno spaziato dalla ricerca e sviluppo al marketing all’IT. Attualmente mi occupo di prevenzione e sicurezza in una azienda, sempre di vernici, in provincia di Alessandria. Adoro leggere di tutto un po’, soprattutto fantascienza e fantasy, ed ho un forte interesse per libri e riviste di carattere scientifico. Nel 2005 scoprii il CICAP, e grazie al loro aiuto e supporto, alle letture scientifiche aggiunsi l’attività di divulgazione che mi hanno portato a curare una rubrica su un periodico e su un sito web locali, ad organizzare varie conferenze, spettacoli di magia della scienza per i bambini, ed addirittura un libro... potete trovare i dettagli a questo link: http://goo.gl/ef4XsF
Questo sito utilizza solo i cookie standard della versione gratuita della piattaforma WordPress e dei suoi partner selezionati.
Io NON uso altri cookies ne eventuali dati personali che i visitatori dovessero aggiungere ai loro commenti. Anzi, vi invito a NON pubblicare MAI vostri dati personali nel mio blog, potrei decidere di cancellare il commento…
Le piramidi le ha costruite BigFoot!
Viaggio nell'universo della pseudoscienza. Edizioni Epoké. Il libro è disponibile dal 9 Luglio 2016. Se siete interessati, cliccando sull'immagine della copertina avrete tutte le informazioni per l'acquisto.