Privacy e cookie
Questo sito utilizza solo i cookie standard della versione gratuita della piattaforma WordPress e dei suoi partner selezionati.
Io NON uso altri cookies ne eventuali dati personali che i visitatori dovessero aggiungere ai loro commenti. Anzi, vi invito a NON pubblicare MAI vostri dati personali nel mio blog, potrei decidere di cancellare il commento…
Le piramidi le ha costruite BigFoot!
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: Omeopatia
Grande scoop!
Il Corriere della Sera, nella sua versione on line, pubblica un grande scoop, che ridà vigore alle strampalate teorie omeopatiche. L’articolo è disponibile a questo link. Vista la dubbia attendibilità (sono gentile oggi) dello scritto, esiste la possibilità che venga … Continua a leggere
Pubblicato in Omeopatia
5 commenti
There’s nothing in it
Sabato 5 e Domenica 6 si è svolta una manifestazione mondiale per informare sulla completa assenza di principio attivo, e di RISULTATI superiori al placebo, dei preparati omeopatici. Se gli omeopati si limitassero a ‘curare’ raffreddore ed influenza, che passano … Continua a leggere
Pubblicato in CICAP, Omeopatia
2 commenti
Dieci alla ventitre.
No, non voglio dire che sono quasi le 10 e mezza. Intendo proprio la potenza di dieci che vedete nell’immagine a fianco. Questo tipo di scrittura matematica serve per scrivere piu’ facilmente numeri molto grandi (o molto piccoli). Il numerino … Continua a leggere
Pubblicato in 1023, Omeopatia
9 commenti
Specialista in raffreddori e disturbi femminili. Certificato!
Dopo il diploma di omeopata generico, mi sono preso il tempo di diplomarmi anche specialista per raffreddori e per i disturbi femminili. E’ stata dura, ma con studio e perseveranza…. . Wikio
Pubblicato in Omeopatia
4 commenti
Omeopata pure io….
Bellissimo il training online di Boiron. In 5 minuti 5 ho preso il mio bel certificato, facendo solo le slides dei quiz (tanto la teoria la conosco). Ho fatto un errore, ma il sistema ti permette di correggere, e considera … Continua a leggere
Pubblicato in Omeopatia
1 commento
Dott. Paolino Paperino, omeopata.
Copio l’ultimo post dell’amico WeWee. L’originale a questo link. Un solo commento: GRANDIOSO!!!! Anno nuovo diploma nuovo.Ho sentito sostenere da qualcuno che diventare omeopata richiederebbe anni di studi, esperienza, serietà, conoscenze e pure un po’ di apertura mentale. Non ho … Continua a leggere
Pubblicato in Medicine alternative, Omeopatia
2 commenti
Pubblicità omeopatiche. (UPD 23/11 15.20)
Una famosa ditta francese, leader mondiale nel lucroso business dei preparati omeopatici, ha avviato una martellante campagna pubblicitaria radiofonica. Siccome la legge vieta la pubblicità dei rimedi omeopatici (vedi sotto i riferimenti di legge), i pubblicitari di questa multinazionale (lo … Continua a leggere
Pubblicato in Omeopatia
14 commenti
Ma che schifo…. (upd 9/10/2010)
Sappiamo tutti che i giornali spesso scrivono baggianate, e che nessuno ne è immune. Nel mio piccolo blog, di baggianate ne ho dette e scritte tante… Ma quando le baggianate le scrivono quotidiani a tiratura nazionale, allora diventano notizie, e … Continua a leggere
Pubblicato in fesserie, Omeopatia
8 commenti
No alla regolamentazione degli omeopatici con fondi pubblici
Da ‘La Scienza in rete‘: Al Ministro del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali Prof. Maurizio SacconiAl Viceministro della Salute Prof. Ferruccio Fazio Apprendiamo dai giornali e da notizie recentemente circolate negli ambientiregolatori che i prodotti cosiddetti “omeopatici”, privi … Continua a leggere
Pubblicato in Omeopatia
Commenti disabilitati su No alla regolamentazione degli omeopatici con fondi pubblici
La cura dolce. Forse troppo.
In un articolo su ‘Il Corriere della Sera’ dello scorso 28 Novembre Margherita De Bac parla dell’ultima ‘stroncatura’ fatta dalla rivista ‘Lancet’ alla famosa pratica dell’Omeopatia.E’ invece recente la triste storia di una ragazza fiorentina morta per aver sostituito, su … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, Omeopatia, Piero Angela
Commenti disabilitati su La cura dolce. Forse troppo.