Privacy e cookie
Questo sito utilizza solo i cookie standard della versione gratuita della piattaforma WordPress e dei suoi partner selezionati.
Io NON uso altri cookies ne eventuali dati personali che i visitatori dovessero aggiungere ai loro commenti. Anzi, vi invito a NON pubblicare MAI vostri dati personali nel mio blog, potrei decidere di cancellare il commento…
Le piramidi le ha costruite BigFoot!
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: Reblog
Umani e delfini: cosa succede quando si immergono
Di Giulia Negri Quando ci immergiamo, il nostro organismo mette in atto tutta una serie di adattamenti, per ottimizzare le risorse a disposizione e per resistere in apnea per più tempo di quanto non si riesca a fare fuori dall’acqua. È … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Umani e delfini: cosa succede quando si immergono
Il rischio sismico in Italia e l’esposizione dei beni culturali
Come abbiamo già approfondito in un articolo precedente, la superficie terrestre subisce modificazioni a causa di processi interni (endogeni) ed esterni (esogeni). Mentre i primi comprendono fenomeni come subsidenza e sinkholes, i secondi corrispondo a eventi vulcanici e sismici. I terremoti sono vibrazioni del … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Il rischio sismico in Italia e l’esposizione dei beni culturali
Una mappa per il fondo di onde gravitazionali
Il fondo di onde gravitazionali (in inglese gravitational wave background, GWB) è un insieme di segnali di onde gravitazionali troppo deboli o troppo numerosi per essere misurati individualmente. Dal 2016, anno in cui LIGO ha rilevato per la prima volta le onde gravitazionali, sono … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Una mappa per il fondo di onde gravitazionali
Addio, Arecibo.
Ho appena letto una triste notizia: il grande radiotelescopio di Arecibo, danneggiato dal terremoto di gennaio di questo dannato 2020, dopo 57 anni di vita e di scienza, è collassato. Da questo telescopio sono arrivati i dati per programmi di … Continua a leggere
Le strategie più efficaci contro la pandemia di covid-19
di Giancarlo Sturloni Mai era accaduto che metà della popolazione globale finisse in quarantena nel tentativo di contenere la diffusione di un’epidemia. Quando a gennaio la Cina ha congelato la socialità di decine di milioni di persone a Wuhan e … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Le strategie più efficaci contro la pandemia di covid-19
Vaccini: un’istantanea in numeri
Francesca Zanni Dal 24 a oggi, 30 aprile, ha luogo la Settimana mondiale delle vaccinazioni. Quest’anno, in cui siamo tutti costretti a casa per via della pandemia di COVID-19, le autorità invitano a riflettere sull’importanza dei vaccini. Lo scopo della settimana è anche quello di sensibilizzare … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Vaccini: un’istantanea in numeri
Violenza sulle donne e lockdown: uno scenario ancora incerto
Marcello Turconi Come è ormai drammaticamente chiaro, la violenza di genere (anche se considerata nella sola accezione di violenza nei confronti della donna da parte del proprio partner) ha un profondo impatto a livello globale: dati provenienti da oltre 80 Paesi suggeriscono che circa … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Violenza sulle donne e lockdown: uno scenario ancora incerto
“L’incanto degli animali” di Christiane Nüsslein-Volhard
Giulia Negri “La biologia non utilizza la categoria della bellezza per descrivere gli organismi. Il ricercatore rigoroso evita di applicarla a forme, colori e suoni, poiché tale categoria dipende dall’osservatore ed è legata a sensazioni soggettive suscitate da qualità non … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su “L’incanto degli animali” di Christiane Nüsslein-Volhard
NO VIRUS, NO PARTY(cle)
Enrico Bucci Di: Enrico M. Bucci – SHRO, Temple University – US Raffaele A. Calogero – Università di Torino – IT Mirella Vivoli Vega – University of Exeter – UK “È ufficiale, arriva la conferma: il coronavirus è trasportato dal … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su NO VIRUS, NO PARTY(cle)
Internet quantistica non hackerabile sempre più vicina
Veronica Nicosia I ricercatori di Harvard mentre costruiscono l’anello mancante della rete internet quantistica Inviare messaggi non hackerabili, aumentare la sicurezza dei sistemi GPS e abilitare il calcolo quantistico direttamente in cloud. Queste sono tre delle potenzialità che l’internet quantistica … Continua a leggere
Pubblicato in Reblog
Commenti disabilitati su Internet quantistica non hackerabile sempre più vicina